Pubblicazioni e Convegni

Il notaio ha pubblicato quanto segue: 

  • "Conferma dell'accordo di separazione consensuale omologato"  in Rivista Notarile n.3/2013
  • "Lo scioglimento volontario del fondo patrimoniale" in Rivista Notarile 3\2015
  • Aggiornamento del "Manuale Notarile" a cura di Lodovico Genghini, Dike Giuridica Editrice, seconda edizione, 2019
  • Coautrice del testo "Una prospettiva innovativa del diritto civile notarile" Key Editore, prima edizione, 2019
  • Coautrice del testo "Esplorazioni di diritto civile, amministrativo e commerciale" Primiceri Editore, prima edizione 2020.
  • "La donazione tra modus e condizione" in Gazzetta Notarile numero Gennaio - Marzo 2021
  • "Il mondo della scuola ai tempi del Covid-19" - Atti del convegno - Universitalia 2021 
  • "L'esclusione del socio moroso" in Gazzetta Notarile numero Luglio - Settembre 2021
  • "Format televisivi nell'era dell'IA:  indagini sugli aspetti civilistici, commerciali, criminologici penalistici e culturali" - prefazione in materia di contratto di licenza - Universitalia 2022 -
  • "Verso un testamento olografo informatico? Prospettive e riflessioni" in Notariato, Ipsoa, 3\2022.
  • "La Rete Aste Notarili e il suo potenziale inespresso" in Quotidiano Giuridico del 25 luglio 2022.
  • "Hackathon" nella rubrica Infonews di Notartel - per leggere l'articolo clicca qui
  • Coautrice del testo "Il memorandum dell'aspirante notaio" - Quaderno di casistica notarile, Universitalia, maggio 2023
  • "Il Regolamento della Banca Dati relativa alle aste giudiziarie" in Quotidiano Giuridico dell'11 settembre 2023
  • "La morte digitale e i suoi profili successori" in Quotidiano Giuridico del 17 novembre 2023 
  • "Regolamento MiCA:l'ammissibilità del conferimento di crypto-assets in società di capitali" in NOTARIUS Il Portale online dedicato al Notaio di Giuffrè Francis Lefebvre (3 ottobre 2024)
  • "L'accettazione con beneficio d'inventario quale presupposto per esperire l'azione di riduzione"  in NOTARIUS Il Portale online dedicato al Notaio di Giuffrè Francis Lefebvre (5 novembre 2024)
  • "La revocatoria degli atti di separazione e divorzio"  in NOTARIUS Il Portale online dedicato al Notaio di Giuffrè Francis Lefebvre (3 gennaio 2025)

  

PARTECIPAZIONE COME RELATRICE AD INCONTRI E CONVEGNI:


25.10.2017 Incontro organizzato presso l'Istituto tecnico commerciale statale A.Meucci di Carpi in occasione della Giornata Europea della Giustizia Civile.

24.03.2018 Incontro organizzato presso l'Istituto Barozzi di Modena per parlare di famiglia, matrimonio, unioni civili e convivenze.Il titolo dell’incontro e` "Conoscere per capire, scegliere, costruire: la famiglia ieri, oggi e le recenti riforme delle relazioni personali".

3.12.2020 Incontro organizzato dalla Commissione Pari Opportunita` del C.U.P. Regione Emilia Romagna in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

4.3.2021 Intervista in diretta Live su Cammarata Webtv per la Presentazione del progetto “Diritto Creativo”.

12.3.2021 Intervista per Radio News 24 – On Air – sul ruolo del notaio anche durante il Corona Virus.

20.3.2021 Convegno Organizzato da “Diritto Creativo” con l'Ordine degli Avvocati di Avezzano “Il mondo della scuola nell'era del Covid-19” in cui si e` discusso, tra l'altro, del Notariato e gli Istituti Secondari Superiori”.

26.3.2021 Incontro presso l'Istituto Cattaneo Deledda di Modena su “Educare alle differenze”.

14.4.2021 “Incontri di studi del Mercoledi`” organizzati dal Consiglio Notarile di Bologna in tema di “Conferma delle nullita`”.

20.6.2022 e 22.6.2022 Webinar organizzato da Notartel S.p.a per l'uso di Notbox e Notmail.

12.10.2022 Seminiario organizzato da Notartel S.p.a. presso il Consiglio Notarile di Ancona in materia di PNI, Notbox e Notmail.

21 e 22 Ottobre 2022 Futurology Forum e Hackathon organizzato dal Consiglio Nazione del Notariato e Notartel S.p.a.

24.11.2022  Seminiario organizzato da Notartel S.p.a. presso il Consiglio Notarile di Forlì in materia di PNI, Notbox e Notmail. 

01.02.2023 Incontro  presso l'Università della Terza Età della città di Barletta per la XIX Edizione della Settimana Nazionale dei Lasciti Solidali organizzata da AISM con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.

10.02.2023 Giornata dei Referenti per l'Informatica organizzata a Roma dal Consiglio Nazionale del Notariato.

05.06.2023 - 31 Dicembre 2023 Su piattaforma e-learning: Convegno Telematico organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato : "Regole giuridiche per la società digitale: successione digitale, contrattazione e conservazione informatica tra prospettive e criticità"     per maggiori info Clicca qui

22.06.2023 Incontro bilaterale ad Atene con il notariato Greco.

21.09.2023 Incontro bilaterale a Bucarest con il notariato Rumeno.

19.10.2023 Convegno presso il Consiglio Notarile di Trani "Novità e casi pratici in materia di informatica notarile e antiriciclaggio". 

1.02.2024 Incontro di formazione sui Servizi Notartel presso il Consiglio Notarile di Trani.

10.05.2024 Seminario di Diritto dell'Unione Europea presso il Consiglio Notarile di Bari.

03.07.2024 Corso di Informatica Notarile - Pacchetto formativo della Fondazione Italiana del Notariato.

16.11.2024 Convegno di confronto con il notariato Rumeno a Bucarest

4.12.2024 Convegno "Il contributo del notariato nell'innovazione" - Roma - Pacchetto formativo della Fondazione Italiana del Notariato

Visita il sito: 

Rivista Notarile 

Primiceri Editore - Esplorazioni di diritto civile, amministrativo e commerciale

Collana di "DIRITTO CREATIVO"

Gazzetta Notarile

La scuola ai tempi del Covid - 19

Format televisivi nell'era dell' IA

Notariato - Rivista Ipsoa

Il quotidiano Giuridico

 

 

 

News del notaio

10/05/2024
Presso il Consiglio Notarile di Bari
22/11/2022
  Ventidue notariati UE, insieme
16/11/2022
Il notaio si è trasferito dalla
25/07/2022
"Verso un testamento olografo informatico?